Trasparenza

Amministrazione Trasparente

DISPOSIZIONI GENERALI

Atti Generali

1) Delibera ANAC

2) Leggi Istitutive dell’ordine 

Oneri informativi per cittadini ed imprese:
Il simbolo della professione veterinaria è il caduceo con due serpenti attorcigliati alla spada, con croce di colore azzurro. Il simbolo è registrato dalla FNOVI e può essere utilizzato esclusivamente dagli Ordini e dai propri iscritti.

ORGANIZZAZIONE

ORGANO DI INDIRIZZO POLITICO ED AMMINISTRATIVO:
Dott. Giuseppe Argiolas – Presidente
Curriculum  Vitae Dichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott. Giovanni Piano – VicePresidente
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott.ssa Mariagrazia Agus – Segreteria
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott.ssa Stefania Ferrau – Tesoriere
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott.ssa Anna Favale – Consigliere
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott.ssa Emanuela Seu – Consigliere
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott. Giuseppe Lai – Consigliere
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott. Mezzolani Roberto – Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

Dott.ssa Chiara Deiana – Revisore dei Conti
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

Dott.ssa Silvia Corso – Revisore dei Conti
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

– Dott. Luigi Porru – Revisore dei Conti Supplente
Curriculum VitaeDichiarazione di insussistenza di conflitto d’interesse

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

N. 1 DIPENDENTE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO PART TIME CAT A

TELEFONO E POSTA ELETTRONICA:

Tel./Fax: 070-554715
E.mail: vetcagliari@gmail.com
E.mail PEC: ordinevet.ca@pec.fnovi.it

CONSULENTI E FORNITORI

Rag. Fadda Maurizio, Consulente del lavoro
Curriculum VitaeDichiarazione di Insussistenza di conflitto d’interesse

Dott. Visioli Federico, Commercialista
Curriculum VitaeDichiarazione di Insussistenza di conflitto d’interesse

Dauvea Srl – Azienda per la consulenza Informatica. Referente Antonio Pittalis.
Curriculum VitaeDichiarazione di Insussistenza di conflitto d’interesse

PERSONALE

N. 1 DIPENDENTE AMMINISTRATIVO A TEMPO INDETERMINATO PART TIME CAT A

BANDI DI CONCORSO
  • Al momento non sussistono bandi di concorso.
ATTIVITA' E PROCEDIMENTI

Iscrizione:
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delibera nel termine di tre mesi dalla presentazione della domanda d’iscrizione.
Durante questo periodo si verifica l’autocertificazione chiedendo la conferma di laurea e abilitazione presso l’Università dove è stato conseguito il titolo.170,00€ Quota iscrizione all’Albo anno …..

Banca Intesa San Paolo

IBAN   IT29 Y0306904 8520 0000 0035 940

Intestato a Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Cagliari

Causale: Quota iscrizione Albo anno …… pari a €  170,00 del Dott./ Dott.ssa ………..

La quota d’iscrizione all’Ordine per l’anno in corso è fissata in € 170,00
I documenti che vengono consegnati al neoiscritto sono i seguenti:

  • tesserino d’iscrizione

Le variazioni all’Albo Professionale (iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti) vengono riportate nell’Albo Unico presente sul sito FNOVI.
Entro il 28 febbraio di ogni anno, in ottemperanza al disposto dell’art. 2 del D.P.R. 05/04/1950 n. 221, l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cagliari trasmette copia dell’ Albo Professionale aggiornato al 31 dicembre dell’anno precedente.

Cancellazione:
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delibera nel termine di tre mesi dalla presentazione della domanda di cancellazione.
Per essere cancellati dall’Albo occorre essere in regola con i pagamenti dovuti all’Ordine e all’ENPAV.

Trasferimento da un altro Ordine:
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delibera l’iscrizione per trasferimento dopo aver ricevuto il nulla osta dall’Ordine di appartenenza.

Trasferimento a un altro Ordine:
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine rilascia il nulla osta per il trasferimento all’Ordine di destinazione dopo aver verificato se l’ iscritto è in regola con i pagamenti dovuti all’Ordine.

Procedimento amministrativo per acquisto beni e/o servizi:
La procedura di acquisto beni e di servizi viene stabilita in Consiglio scegliendo per il meglio l’offerta richiesta e pervenuta da tre aziende e/o tre artigiani e/o tre professionisti.

PROVVEDIMENTI

DECISIONI CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2019:

– DECISIONI CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2021:

BANDI DI GARA E CONTRATTI
  • Non ci sono bandi di gara in corso di svolgimento e/o conclusi.
BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
  • Beni immobili

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cagliari non possiede alcun bene immobile.

  • Canoni di affitto/locazione

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cagliari ai fini dell’utilizzo degli uffici siti in Via dei Carroz n.14 a Cagliari, versa una quota annua di Euro 7.000 per spese di compartecipazione.

PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
WHISTLEBLOWING

L’articolo 54 bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”, il cosiddetto Whistleblowing.
Il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Cagliari ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi e in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.

Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:

  • la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
  • la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPCT) e da lo stesso gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
  • nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
  • la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.

Documento informativo

Informativa sul trattamento dei dati personali